Guidare a Cuba
Dall’ammaliante Havana, alla Valle di Vinales passando per Cienfuegos e Trinidad, porgere un saluto al Che a santa Clara e rilassarsi sulle splendide spiagge caraibiche .. . scoprirete e vivrete tutto questo e molto altro viaggiando a Cuba
Date disponibili
Hotel 3 stelle
Periodo | Singola | Doppia | Tripla | Bambino in 3° letto |
---|---|---|---|---|
Tutto l’anno con auto 01 Gen - 31 Dic |
€ 1.300 | € 730 | € 620 | € 365 |
Programma tour
Arrivo all’aeroporto internazionale Josè Martì. Incontro con assistente Daiquiri Tours che si occuperà del trasferimento privato alla casa particular. SIstemazione nelle camere riservate, resto della giornata a disposizione per un primo contatto con la città. Pernottamento.
Colazione in casa particular.
Ad orario precedentemente confermato incontro con la guida che vi accompagnerà nella escursione a piedi all’Avana, la città più famosa di Cuba. Visita all’Avana coloniale – patrimonio culturale dell’umanità dell’Unesco – dalle piazze più conosciute, fortezze e palazzi costruiti dagli Spagnoli durante i secoli XVI e XIX. Il tour include la visita alla “Bodeguita del medio”, alle principali strade e vie dell’Habana Vieja. Pranzo in ristorante prenotato (bevande escluse). Proseguimento del tour in auto d’epoca fino a raggiungere il punto panoramico dell’università dell’Avana. Al rientro sosta in Plaza de la Revolucion. Serata libera. Pernottamento in casa particular.
Colazione in casa particular.
Giornata libera per visitare la parte moderna dell’Avana, visitare la piazza della Rivoluzione, l’Universtà dell’Avana e il “velado”. Pernottamento in casa particular.
Prima colazione in casa particular.
Trasferimento libero all’ufficio Daiquiri Tours presso l’Hotel Bello Caribe, per il ritiro del veicolo prenotato e partenza per Viñales. All’arrivo sistemazione nelle camere prenotate in casa particular.
Giornata a disposizione per visitare la valle di Viñales, dichiarata patrimonio naturale dall’ UNESCO, e visitare il parco nazionale di Cuba che ospita la casa del Verguero, dove sarà possibile degustare un cocktail e vedere le piantagioni di tabacco del posto.
Potrete fare visita a “Los Jazmines”, luogo dove si può apprezzare la bellezza del paesaggio della valle di Viñales, visitare la grotta del “indio”, con un giro in barca per il fiume che scorre all’interno e far
visita al muro della preistoria dove si può ammirare il processo dell’evoluzione della vita nella valle de “los Organos”, dai molluschi fino ai primi abitanti del posto.
Colazione in casa, quindi partenza per Las Terrazas attraversando un paesaggio di campi coltivati, per poi percorrere strade di montagna e attraversare paesini tipici della Sierra del Rosario fino a raggiungere Soroa. Sosta per ammirare il Salto di Soroa, un cascata di circa 22 metri di altezza, uno dei paesaggi più belli di Cuba, anche conosciuto come l’Arcobaleno di Cuba. Raccomandiamo anche di visitare l’orchidario di Soroa. Al termine proseguimento per Las Terrazas dove potrete conoscere l’omonima comunità. Consigliamo una passeggiata lungo il “callejon del Moka” dove potrete degustare un caffè creolo. Visitate il Cafetal Buenavista, piantagione di caffè del XIX secolo, parzialmente ristrutturata e non mancate di rinfrescarvi alle sorgenti naturali Baños de San Juan.
Sistemazione nelle camere prentoate presso l’Hotel Mokka.
Serata a disposizione, pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza alla volta di Cienaga de Zapata (la palude delle scarpe) nella provincia di Matanzas. Dichiarata dalla UNESCO riserva della biosfera nel 2000 è uno dei luoghi da visitare assolutamente a Cuba.
A Guamà potrete ottenere tutte le informazione sul luogo, e partecipare a uno dei giri in barca che attraverso la laguna del tesoro vi porterà all’Aleda Taina. Di fronte a Guamà si trova un vivaio di coccodrilli dove potrete ammirare questi affascinanti rettili. Proseguimento per Cienfuegos. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate in casa particular. Tempo a disposizione per visitare la città. Pernottamento in casa particular.
Cienfuegos, la Perla del Sud, sorge in fondo ad una baia, all’ingresso della quale si trova la fortezza di Jagua costruita nel 1745 dagli spagnoli e che rappresenta una una delle strutture militari più imponenti della costa sud di Cuba come protezione dai pirati dei Caraibi. Il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 2005, ed il Teatro Tomas Terry, un piccolo gioiello con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno, è stato dichiarato Patrimonio Nazionale dal governo cubano nel 1978. Unica città a Cuba ad essere fondata dai francesi provenienti dalla Lousiana, Cienfuegos è uno dei principali porti di Cuba, principalmente attivo nel commercio di zucchero, caffè e tabacco. I primi ad insediarsi nell’area di Cienfuegos furono gli indios Taino che battezzarono la loro nuova terra Cacicazgo de Jagua – una parola indigena che significa “bellezza”. Nel 1494 Cristoforo Colombo scoprì la Bahìa de Cienfuegos durante il suo secondo viaggio verso il Nuovo Mondo e 14 anni dopo, Sebastian de Ocampo passò di qui in occasione della sua circumnavigazione dell’isola.
Se l’architettura ottocentesca e la tranquilla posizione sul mare contribuiscono a creare un’atmosfera piacevole, non si può dire lo stesso del dedalo di industrie che la circondano. Lungo la Bahia de Cienfuegos si susseguono un enorme cantiere navale, il grosso della flotta cubana di pescherecci, uno stabilimento che produce concime azotato, un cementificio, una raffineria, una centrale termoelettrica e il gigante (abbandonato) dell’unica centrale nucleare cubana, abbandonata negli anni ’90 quando finirono i soldi dei sovietici. Fortunatamente per i viaggiatori, l’inquinamento non ha ancora raggiunto il centro della città.
Colazione in casa particular e partenza per Trinidad. Consigliata la visita al centro storico della città per osservare l’architettura coloniale del luogo, al museo e alla taverna “la Canchanchara” per godersi della musica trinitaria e delle bevande tipiche locali. Inoltre vi raccomandiamo di visitare la valle degli ingegni, dichiarata patrimonio dell’umanità nel 1988, dove potrete visitare il ranch Manaca-Iznaga per conoscere la sua storia. Serata a disposizione.
Pernottamento in casa particular.
Possibilità di effettuare escursioni naturalistiche come quella nel Parco “El Nicho” per osservare le differenti cascate e laghi in un posto praticamente vergine, oppure un’escursione in catamarano a Cayo Macho, famoso per la barriera corallina e i suo “abitanti”: gigantesche iguane che vivono qui come docili animali domestici.
Pernottamento in casa particular.
Colazione in casa quindi partenza per Varadero. Lungo il tragitto consigliamo di passare e visitare la città di Santa Clara. Qui sono custodite le ceneri di Che Guevara, nel Mausoleo a lui dedicato. Sempre qui potrete visitare il Monumento del treno blindato.
Proseguimento per Varadero, sistemazione nelle camere riservate in hotel 4 stelle prenotato. Resto della giornata a disposizione.
Trattamento di all inclusive in hotel.
Trattamento di all Inclusive in hotel 4 stelle.
Giornata di relax balneare.
Partenza per l’Avana, riconsegna del mezzo alla stazione di noleggio posta presso l’hotel Bello Caribe e trasferimento con mezzo privato in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle operazioni doganali.
Servizi inclusi
La quota comprende
- Trasferimenti aeroporto Havana – città e viceversa con mezzo privato e assistente Daiquiri Tours
- Sistemazione in casa particular e hotel come indicato in programma
- Trattamento di pernottamento e prima colazione per l’intera durata del viaggio ad eccezione del soggiorno a Varadero che prevede trattamento di all inclusive
- Noleggio Auto (cat. economy) o Jeep (UAZ Patriot) per 11 giorni con consegna e restituzione all’Avana
- Assistenza 24 ore
La quota non comprende
- Deposito di garanzia € 250,00 *
- Assicurazione € 20,00 al giorno
- Conducente addizionale 10,00 € al giorno
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce Il prezzo include
Info
*il deposito verrà restituito al momento della riconsegna del veicolo
Cambio applicato 1 usd = 0.91 €
NB: Le quote di partecipazione non comprendono eventuali aumenti delle tariffe dovute a sostanziali modifiche dei tassi di cambio.
Documenti necessari
Passaporto con validità 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese, Visto di entrata, assicurazione medica privata.